Gestire la Pagina Aziendale su LinkedIn
- Descrizione
- Argomenti
- FAQ
- Comunicazioni
- Recensioni

Questo corso è stato progettato per professionisti del marketing, responsabili della comunicazione aziendale, imprenditori e chiunque desideri migliorare la presenza della propria azienda su LinkedIn.
Che tu sia un principiante che sta creando la sua prima pagina aziendale o un professionista esperto che cerca di ottimizzare la gestione della pagina, questo corso ti fornirà tutte le competenze necessarie per promuovere i tuoi prodotti e servizi non solo ad un mercato nazionale ma anche internazionale.
A chi é rivolto?
- Professionisti del Marketing: Per coloro che desiderano migliorare le loro competenze nella gestione dei social media aziendali.
- Responsabili della Comunicazione Aziendale: Per chi è responsabile della comunicazione e del branding aziendale.
- Imprenditori e Piccoli Imprenditori: Per chi vuole utilizzare LinkedIn per aumentare la visibilità e la crescita della propria attività.
- Freelancer e Consulenti: Per chi offre servizi di gestione dei social media e desidera ampliare le proprie competenze.
Programma e Moduli del corso
- LinkedIn per Aziende: Creazione e Gestione della Pagina Aziendale
- Costruire e Gestire i Tuoi 3 Asset: Identità, Percezione, Comunicazione
- Sviluppare una Strategia di Contenuti per LinkedIn
- Attivare una Newsletter per i follower di pagina
- Gestire e attivare eventi su Linkedin
- Espandere il Tuo Networking su LinkedIn
- Utilizzare LinkedIn per il Marketing e la Lead Generation
- LinkedIn per l’Employer Branding
- Interazione con la Community e Gestione delle Pagine Aziendali
- Analisi e Monitoraggio delle Performance su LinkedIn
- Strumenti Avanzati di LinkedIn
- Introduzione a LinkedIn Ads per pubblicità online
- Attività Pratiche e Guida alla Gestione Quotidiana
Cosa avrai imparato alla fine del corso?
Alla fine del corso “LinkedIn per Professionisti”, avrai imparato a creare e gestire una pagina aziendale efficace, sviluppando e ottimizzando la tua identità, percezione e comunicazione su LinkedIn. Sarai in grado di pianificare contenuti coinvolgenti, costruire relazioni professionali strategiche e utilizzare la piattaforma per generare lead e promuovere la tua azienda a livello nazionale e internazionale. Inoltre, apprenderai tecniche di employer branding, gestione della community, analisi delle performance e l’uso di strumenti avanzati come LinkedIn Ads, per mantenere una presenza attiva e performante sulla piattaforma.
Date e Orari
-
Richiedi il caledario corsi e orari in partenza qui
-
Vuoi una guida gratuita per iniziare a usare LinkedIn? Richiedi una guida gratuita qui
-
1Introduzione al Corso
- Presentazione del corso e degli obiettivi formativi.
- Panoramica su come LinkedIn può essere utilizzato per promuovere la tua azienda.
-
2LinkedIn per Aziende: Creazione e Gestione della Pagina Aziendale
- Come creare una pagina aziendale su LinkedIn.
- Ottimizzazione del profilo aziendale: elementi essenziali da includere.
- Differenze tra profilo personale e pagina aziendale.
-
3Costruire e Gestire i Tuoi 3 Asset: Identità, Percezione, Comunicazione
- Definizione della tua identità aziendale su LinkedIn.
- Come costruire una percezione positiva della tua azienda.
- Migliorare la comunicazione con il pubblico e potenziali clienti.
-
4Sviluppare una Strategia di Contenuti per LinkedIn
- Pianificazione e creazione di contenuti efficaci.
- Tipi di contenuti da pubblicare per coinvolgere il pubblico.
- Gestione dei contenuti su base giornaliera, settimanale e mensile
-
5Introduzione a LinkedIn Ads
- LinkedIn Ads è particolarmente efficace per il marketing B2B grazie alla sua capacità di targetizzare professionisti in base a posizione lavorativa, settore, esperienza e altri criteri professionali. È ideale per promuovere servizi, generare lead, e migliorare la brand awareness.
- Tipi di annunci e gestione campagne base
-
6Espandere il Tuo Networking su LinkedIn
- Come costruire e coltivare relazioni professionali.
- Strategie per ampliare il tuo network aziendale.
- Utilizzare LinkedIn per trovare partner, clienti e collaboratori.
-
7Utilizzare LinkedIn per il Marketing e la Lead Generation
- Come promuovere i tuoi prodotti e servizi su LinkedIn.
- Strategie per catturare lead e trasformarli in clienti.
- Segmentazione del pubblico e targeting per campagne di marketing.
-
8LinkedIn per l'Employer Branding
- Come utilizzare LinkedIn per attrarre talenti.
- Ottimizzazione della pagina aziendale per il recruiting.
- Creazione di annunci di lavoro efficaci su LinkedIn.
-
9Interazione con la Community e Gestione delle Pagine Aziendali
- Partecipare alle community su LinkedIn e interagire in modo consapevole.
- Strategie per aumentare l'engagement con i follower della tua pagina.
- Gestione delle pagine aziendali e monitoraggio delle performance.
-
10Analisi e Monitoraggio delle Performance su LinkedIn
- Come utilizzare LinkedIn Analytics per monitorare l'andamento della pagina aziendale.
- Metriche chiave da tenere sotto controllo.
- Ottimizzazione continua della strategia di LinkedIn basata sui dati.
-
11Strumenti Avanzati di LinkedIn
- Panoramica delle funzionalità avanzate di LinkedIn, come LinkedIn Ads e LinkedIn Sales Navigator.
- Utilizzo delle campagne pubblicitarie per promuovere prodotti e servizi.
- Sfruttare LinkedIn per mercati nazionali e internazionali.
-
12Attività Pratiche e Guida alla Gestione Quotidiana
- Guide compilabili per gestire e migliorare il profilo aziendale.
- Lista di attività giornaliere, settimanali e mensili per mantenere una presenza attiva su LinkedIn.
- Esercitazioni pratiche per mettere in pratica le competenze apprese.
-
13Quiz Finale del Corso
Trucchi per la produttività per fare di più nel 2018
— 25 Agosto 2024
- Il corso e stato aggiornato implementando tutti gli aggiornamenti utili di LinkedIn 2024