L'Organizzazione Aziendale
Questo corso è ideale per tutte le realtà/ professionisti che vogliono migliorare l’organizzazione e la pianificazione interna del loro flusso di lavoro.
- Descrizione
- Argomenti
- FAQ
- Comunicazioni
- Recensioni

Benvenuti al corso “L’organizzazione Aziendale”, un programma completo progettato per aiutarvi nell’Organizzazione e pianificazione della vostra Azienda o Attivitá.
Questo corso è ideale per tutte le realtà/ professionisti che vogliono migliorare l’organizzazione e la pianificazione interna del loro flusso di lavoro.
A chi é adatto?
- Professionisti che vogliono organizzare la propria realtà.
- Aziende che vogliono organizzare la propria realtà.
- Chiunque desideri migliorare la propria realtà.
Programma e Moduli del corso
- Inquadrare la tipologia e la mission aziendale
- Recruiting e gestione del personale, delle attrezzature, delle infrastrutture e degli ambienti di lavoro
- Gestire le parti interessate (es. clienti e fornitori)
- Analisi dei rischi e delle opportunità aziendali
- Adempimenti normativi: panoramica generale
- Strumenti per una gestione performante:
- To Do: elencare e gestire le attività
- Calendario: gestire e condividere la pianificazione
- Planner: creare piani, organizzare e assegnare attività, condividere file e ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento
- Forms: personalizzare sondaggi e test per ottenere risultati in tempo reale
- Lists: consentire agli utenti di creare, condividere e tenere traccia dei dati all’interno di elenchi
- Bookings: semplificare la pianificazione e la gestione degli appuntamenti all’interno e all’esterno dell’organizzazione
- SharePoint: condividere e gestire contenuti, conoscenze e applicazioni per favorire il lavoro di gruppo
Date e Orari del corso in partenza
Date corso di pomeriggio:
- lunedì 11 novembre dalle 15 alle 18
- martedì 12 novembre dalle 15 alle 18
Date corso di sera:
- lunedì 11 novembre dalle 20 alle 23
- martedì 12 novembre dalle 20 alle 23
Moduli del corso
-
1Inquadrare la tipologia e la mission aziendale
-
2Recruiting e gestione del personale, delle attrezzature, delle infrastrutture e degli ambienti di lavoro
-
3Gestire le parti interessate (es. clienti e fornitori)
-
4Analisi dei rischi e delle opportunità aziendali
-
5Adempimenti normativi: panoramica generale
-
6Strumenti per una gestione performante
-
7Quiz Finale del Corso
Che cosa imparerò in questo corso?
Durante il corso, acquisirai competenze fondamentali per gestire e organizzare un’azienda, tra cui:
Inquadrare la tipologia e la mission aziendale: definire la struttura e gli obiettivi strategici della tua azienda.
Recruiting e gestione delle risorse: come gestire il personale, le attrezzature, le infrastrutture e gli ambienti di lavoro.
Gestione delle parti interessate: imparare a collaborare e a gestire le relazioni con clienti e fornitori.
Analisi dei rischi e delle opportunità aziendali: identificare i potenziali rischi e le opportunità per la tua azienda.
Adempimenti normativi: panoramica sulle normative aziendali e come rispettarle.
Strumenti di gestione: utilizzo di strumenti come To Do, Calendario, Planner, Forms, Lists, Bookings e SharePoint per migliorare l’efficienza e la collaborazione aziendale.
Inquadrare la tipologia e la mission aziendale: definire la struttura e gli obiettivi strategici della tua azienda.
Recruiting e gestione delle risorse: come gestire il personale, le attrezzature, le infrastrutture e gli ambienti di lavoro.
Gestione delle parti interessate: imparare a collaborare e a gestire le relazioni con clienti e fornitori.
Analisi dei rischi e delle opportunità aziendali: identificare i potenziali rischi e le opportunità per la tua azienda.
Adempimenti normativi: panoramica sulle normative aziendali e come rispettarle.
Strumenti di gestione: utilizzo di strumenti come To Do, Calendario, Planner, Forms, Lists, Bookings e SharePoint per migliorare l’efficienza e la collaborazione aziendale.
Devo avere una conoscenza pregressa del settore aziendale per seguire questo corso?
No, il corso è pensato per principianti. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa nel settore aziendale, in quanto tutte le nozioni saranno introdotte in modo semplice e progressivo.
Come posso migliorare la gestione delle attività e della pianificazione aziendale con gli strumenti inclusi nel corso?
Il corso ti insegnerà come utilizzare strumenti come:
To Do: per elencare e gestire attività.
Calendario: per pianificare e condividere eventi e scadenze.
Planner: per creare piani, organizzare attività e monitorare i progressi del team.
Forms: per raccogliere dati in tempo reale attraverso sondaggi e test.
Lists: per tenere traccia delle informazioni rilevanti in formato elenco.
Bookings: per semplificare la pianificazione e gestione di appuntamenti.
SharePoint: per condividere contenuti e collaborare in modo più efficiente.
Per avere informazioni su programmi utili al corso scrivici a info@rottaformativa.it
To Do: per elencare e gestire attività.
Calendario: per pianificare e condividere eventi e scadenze.
Planner: per creare piani, organizzare attività e monitorare i progressi del team.
Forms: per raccogliere dati in tempo reale attraverso sondaggi e test.
Lists: per tenere traccia delle informazioni rilevanti in formato elenco.
Bookings: per semplificare la pianificazione e gestione di appuntamenti.
SharePoint: per condividere contenuti e collaborare in modo più efficiente.
Per avere informazioni su programmi utili al corso scrivici a info@rottaformativa.it
Il corso include supporto in tempo reale o mentoring?
Durante le sessioni programmate, il docente sarà disponibile per rispondere alle tue domande, fornire chiarimenti e condividere materiali utili. Non è previsto un mentoring individuale, ma potrai ricevere supporto nelle sessioni collettive.
Posso ripetere le lezioni se ho bisogno di approfondire alcuni concetti?
ì, puoi rivedere tutte le lezioni quante volte vuoi, in modo da assimilare meglio i concetti e applicarli alla tua realtà aziendale.
Trucchi per la produttività per fare di più nel 2024
— 25 Agosto 2024
Accedi per scrivere una recensione