MasterClass LinkedIn Profilo Professionale
- Descrizione
- Argomenti
- FAQ
- Comunicazioni
- Recensioni

LinkedIn è una risorsa potente per costruire relazioni professionali, espandere la propria rete e crescere nella propria carriera o attività professionale.
Vuoi una guida gratuita per iniziare a usare LinkedIn? Richiedi una guida gratuita qui
Il corso LinkedIn per Professionisti, è progettato per aiutarti a capire il social media business più conosciuo al mondo; in modo che tu possa scegliere come utilizzarlo al meglio per migliorarti, essere scoperto, espandere la tua rete professionale, bloccare opportunità di lavoro o confermare il tuo marchio personale. Lavoreremo insieme dal punto di vista di ottimizzazione del tuo profilo per veri liberi professionisti che utilizzano la piattaforma per intercettare i talenti e sviluppare le loro identità professionali e comunicare.
A guidarci la conoscenza, dell’algoritmo e dei suoi suggerimenti basati sull’esperienza e sul contatto continuo con il mercato del lavoro.
A chi é adatto?
Questo corso è adatto a:
-
Professionisti di tutti i settori: Da manager a tecnici, LinkedIn offre un’ampia rete per la connessione e la collaborazione.
-
Studenti e Neolaureati: Ottimo per costruire una rete professionale, cercare opportunità di stage o primo impiego.
-
Imprenditori e Freelance: Per costruire la propria marca personale, trovare clienti e collaboratori.
-
Ricercatori di Lavoro: Ideale per cercare annunci di lavoro, presentarsi alle aziende e mostrare le proprie competenze.
-
Esperti di Settore: Per condividere conoscenze, partecipare a discussioni e restare aggiornati sulle ultime tendenze.
-
Insegnanti e Formatori: Per condividere esperienze didattiche, connettersi con colleghi e cercare opportunità educative.
-
Consulenti e Coach: Per mostrare competenze professionali, costruire fiducia e attrarre clienti.
-
Ricercatori e Accademici: Per condividere pubblicazioni, partecipare a gruppi di discussione e stabilire connessioni accademiche.
Vuoi una guida gratuita per iniziare a usare LinkedIn? Richiedi una guida gratuita qui
Programma e Moduli del corso
-
Introduzione del corso
-
A cosa serve LinkedIn?
-
Come essere presenti e costruire relazioni
-
Costruire i propri 3 asset: Identità, percezione, comunicazione
-
Gli asset da curare giornalmente – settimanalmente e mensilmente su LinkedIn
-
Comprendere e vedere tutte le piattaforme Linkedin
-
Costruire e coltivare il proprio networking
-
Attivare la piattaforma per offerta di lavoro per aziende e freelancer
-
Guide compilabili per gestire il profilo
-
Lista di attività giornaliere
-
Come catturare Lead
-
Partecipare consapevolmente alle community
-
Interagire con le pagine aziendali
Cosa avrai imparato alla fine?
- Realizzare una rete di sviluppo interessante e profittevole per la tua professione online,
- Usare e gestire il motore di ricerca LinkedIn
- Sfruttare al più possibile lo strumento online per sviluppare i tuoi obiettivi di marketing legati alla personal identity!
Sfruttare al più possibile lo strumento online per sviluppare i tuoi obiettivi di marketing legati alla personal identity!
Date e Orari
-
1Introduzione del corso
-
2A cosa serve LinkedIn?
-
3Come essere presenti su LinkedIn
-
4Sistemazione Profilo Personale + esercizio pratico
-
5Costruire i propri 3 asset: Identità, percezione, comunicazione
-
6Gli asset da curare giornalmente – settimanalmente e mensilmente su LinkedIn
-
7Costruire relazioni su LinkedIn
-
8Guide compilabili per gestire il profilo
-
9Comprendere e vedere tutte le piattaforme LinkedIn
-
10Costruire e coltivare il proprio networking
-
11Lista di attività giornaliere
-
12Attività Quotidiane e Lead Generation
-
13Come catturare Lead
-
14Pagine Aziendali come Interagire da utente
-
15Interagire con le pagine aziendali
-
16Quiz Finale del Corso
Introduzione a LinkedIn: capire l'importanza della piattaforma per i professionisti (Modulo 1).
Creare relazioni e networking: strategie per essere presenti e costruire relazioni su LinkedIn (Modulo 2).
Costruzione dei 3 asset principali: identità, percezione e comunicazione (Modulo 3).
Gestione degli asset su base giornaliera, settimanale e mensile: come mantenere attiva la propria presenza (Modulo 4).
Panoramica delle piattaforme di LinkedIn: comprendere tutte le funzionalità offerte (Modulo 5).
Coltivare il networking: costruire e coltivare relazioni professionali (Modulo 6).
Utilizzare LinkedIn per offerte di lavoro e freelance: attivare la piattaforma per trovare opportunità di lavoro (Modulo 7).
Strumenti pratici: guide compilabili per gestire il profilo e liste di attività giornaliere (Moduli 8 e 9).
Lead generation e community: come catturare lead e partecipare consapevolmente alle community di LinkedIn (Moduli 10 e 11).
Interagire con le pagine aziendali: gestire e partecipare alle conversazioni aziendali (Modulo 12).
Trucchi per la produttività per fare di più nel 2024
— 25 Agosto 2024
- Aggiornamenti del corso 2024